
Catania, conferenza regionale della Cooperazione Sociale
Contarino (Unicoop): “Una idea nata dalla nostra capacità di ascolto dei cooperatori”
Nella prima conferenza regionale della cooperazione sociale, organizzata da Un.I.Coop. Sicilia a Catania lo scorso 11 aprile, sul tavolo idee e progetti per migliorare il percorso aziendale delle cooperative sociali: tra le promotrici e fautrici del meeting, il presidente di Un.I.Coop. Catania, Eleonora Contarino. “L’idea e’ nata, come spesso accade, raccogliendo un’istanza di una nostra associata, perché Un.I.Coop. ha la propria forza nella capacità di ascolto proprio della base, nel nostro caso delle cooperative sociali – afferma il presidente Contarino. Uno degli obiettivi che ci siamo prefissati con il presidente del Dipartimento Sociale Un.I.Coop., Francesco D’Ulizia e con il presidente regionale Un.I.Coop., Felice Coppolino, è quello di consentire e agevolare l’accreditamento al servizio civile universale; ma non solo. Il convegno è stato anche un evidente momento di confronto, propositivo per idee, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile per la cooperazione sociale. L’11 aprile è stata, quindi, una tappa importante soprattutto per fare il punto sulla riforma del Terzo Settore, sui rinnovi contrattuali di cui è firmataria Un.I.Coop., sui servizi e sugli strumenti messi in campo a livello nazionale, ma anche per fare delle proposte strategiche, come l’istituzione di un albo regionale per le cooperative sociali, che in Sicilia ancora non esiste. Il fine ultimo è una proposta di legge per consentire alle cooperative sociali, in regola, di accedere ad agevolazioni e finanziamenti”. All’incontro, estremamente partecipato, hanno presenziato cooperative sociali aderenti, dirigenti regionali e provinciali Un.I.Coop., esponenti delle istituzioni e, non ultimi, rappresentanti di sigle sindacali ed altre componenti del Terzo Settore, ai quali vanno i nostri ringraziamenti per aver aderito attivamente ai lavori.